Cari amici del Cormorano, al rientro dalla pausa estiva siamo a comunicare la ripresa delle attività in Piscina per la stagione 2015-16 da Venerdì 2 Ottobre!
Oltre al calendario di corsi Sub e Apnea gli orari per il nuoto libero nelle nostre corsie riservate sono:
Da Ottobre 2015 ad Aprile 2016
– Mercoledì dalle 20.30 alle 21.30
– Venerdì dalle 22.00 alle 23.00
Maggio 2016
– Mercoledì dalle 20.30 alle 21.30
Vi ricordiamo che la quota associativa di € 120 non cambia e vi dà diritto ad accedere alle corsie per il nuoto libero e a tutti i nostri corsi!
Il nuovo Consiglio Direttivo del Club, recentemente eletto, ha nominato nella serata di ieri Ivan Coveri come nuovo Presidente dell’Associazione; Ivan succede nell’incarico a Silverio Santarelli. Durante la serata sono stati inoltre nominati Luca Landi nella carica di Vice Presidente, Nicola Colella nella carica di Segretario e Marta Pistorio nella carica di Economo.
Cari Soci, come di consueto, in occasione delle festività natalizie, le attività in piscina saranno interrotte da Mercoledì 24 Dicembre a Mercoledì 7 Gennaio compresi; di conseguenza la ripresa delle attività è prevista per Venerdì 9 Gennaio 2015.
Per ulteriori informazioni potete scrivere una mail ad info@cormoranosub.com
Se hai deciso di frequentare un corso Sub o Apnea ti sarai certamente guardato attorno ed avrai notato che ci sono diverse didattiche che rilasciano brevetti; la domanda successiva è… tutte le didattiche sono uguali? Ovviamente no!
La Cormorano Sub Forlì, sin dalla sua nascita nel 1974 ha sposato la FIPSAS (Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee), fondata negli anni 40 sotto la spinta del leggendario Duilio Marcante, rappresenta il fulcro dello sviluppo delle attività subacquee ricreative (Sub e Apnea) nel nostro Paese dal dopoguerra ad oggi ed è riconosciuta dal CONI (Comitato Olimpico Nazionale).
Duilio Marcante in una foto d’epoca
Svolge inoltre funzioni di rilievo di protezione ambientale (dal 2004 è riconosciuta Associazione Nazionale di Protezione Ambientale dal Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare) e di Protezione Civile, e fornisce corsi di perfezionamento nelle varie discipline.
Il logo della CMAS
La FIPSAS, a sua volta, è membro fondatore della CMAS (Confederazione Mondiale delle Attività Subacquee), l’associazione internazionale creata nel 1959 da Jacques Cousteau con l’obiettivo di organizzare in modo moderno ed adeguato alle nuove esigenze e tecnologie l’insegnamento della subacquea a livello mondiale; grazie a questa affiliazione, ed al riconoscimento da parte del CIO (Comitato Olimpico Internazionale) tutti i brevetti rilasciati dal nostro Club sono universalmente riconosciuti, internazionalmente validi e senza scadenza.
Jacques Cousteau
Per questo siamo certi di proporvi il massimo livello di qualità, serietà e trasparenza nella didattica utilizzata in tutti i nostri costi; come spesso teniamo a ricordare, il nostro scopo non è quello di vendere brevetti bensì quello di diffondere la passione per il mondo sottomarino formando subacquei autosufficienti in grado di immergersi con tranquillità e sicurezza in tutti i più bei mari del Mondo… serve altro?
Non ti resta che venire a conoscerci ed entrare nella nostra Grande Famiglia!
Ti interessa avere più informazioni sui nostri corsi o sulle nostre attività?
[si-contact-form form=’1′]
Trattamento dei dati personali: il trattamento dei dati personali, di solo tipo identificativo, da Lei rilasciati compilando questo form, vengono trattati in base a quanto previsto dal D.L.vo 196/03 o “Codice sulla Privacy”. Il trattamento di tali dati viene effettuato al solo fine di aggiornarla su iniziative e informazioni del Cormorano Sub Forlì i suddetti dati non sono in alcun modo trasmessi a terzi.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Continuando a navigare accetti l’utilizzo dei cookies, se non desideri riceverli ti invitiamo a non navigare questo sito ulteriormente.AcconsentoLeggi come gestiamo i cookie